ROMA, 3 Novembre – Nasce oggi in Senato la “Carta di Roma”, un documento operativo e condiviso per la tutela dei bambini che sarà adottato a livello internazionale da governi e comunità religiose.
La “Carta di Roma” verrà approvata in occasione del Forum internazionale “The World’s Children and the Abuse of Their Rights”, organizzato da “Telefono Azzurro” e dall’”Icmec” (International Centre for Missing & Exploited Children), che si terrà domani a Palazzo Madama. Il Forum vuole essere un incontro straordinario per affrontare il crescente problema degli abusi all’infanzia e per sensibilizzare l’opinione pubblica e i leader mondiali della politica e della società sui temi dei diritti dell’infanzia, progettando nuove strategie d’intervento globale per contrastare gli abusi sui minori, fenomeno in continua crescita in tutto il mondo.
Le stime sono seriamente preoccupanti. Secondo i dati elaborati dall’Icmec, infatti, ogni anno scompaiono almeno 8 milioni di bambini, mentre 1,8 milioni sono vittime di sfruttamento sessuale; almeno una ragazza su 5 e un ragazzo su 10 sono vittime di molestie sessuali prima dell’età adulta.
Il presidente del Senato Renato Schifani darà l’avvio ai lavori d’apertura dell’appuntamento capitolino che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; saranno presenti inoltre le più autorevoli organizzazioni mondiali, numerosi esponenti delle Istituzioni e della società civile: tra i tanti, parteciperanno i ministri Francesco Nitto Palma, Roberto Maroni e Mara Carfagna, la vice presidente del Parlamento Europeo Roberta Angelilli, il presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, il cardinale Renato Raffaele Martino (presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace).
Tiziano Giuseppe Raucci