ROMA, 17 Maggio – Le vincitrici laziali della XXVI edizione dell’assegnazione delle bandiere blu, tanto ambite da tutte le località marittime italiane, sono ben cinque quest’anno, quattro delle quali sono in provincia di Latina. Si tratta di San Felice Circeo, Anzio, Sabaudia, Sperlonga e Ventotene, quest’ultima una new entry. Questo titolo è stato assegnato considerando fattori di educazione ambientale, come la manutenzione degli impianti di depurazione, l’accessibilità al mare senza limitazioni per nessuno, la pulizia, l’impegno nella raccolta differenziata e nella gestione dei rifiuti, la cura dell’arredo degli spazi urbani e marini.
Le bandiere, 246 lungo tutto lo stivale, sono ufficialmente state proclamate dalla Fondazione all’educazione ambientale (Fee), con il contributo e la partecipazione di Enel Sole. Felici e soddisfatti di questa conquista soprattutto i rappresentanti e i cittadini di Cala Nave, la spiaggia di Ventotene, che quest’anno ha ricevuto per la prima volta il premio. Si riconfermano ormai da svariate stagioni le cittadine balneari di Sperlonga, Sabaudia e San Felice Circeo, vecchie conoscenze per gli esperti avventori di spiagge pulite e curate.
Maurizio Lucci, sindaco di Sabaudia, una delle località riconfermate dalla Fee, mentre riceveva il vessillo a Roma, ha dichiarato: “L’amministrazione comunale è davvero soddisfatta del traguardo raggiunto e in questa occasione vuole pubblicamente ringraziare tutti coloro che amano il mare e la spiaggia di Sabaudia e che ci aiutano, con i loro comportamenti, a mantenerlo intatto ed a preservarlo. Lo scorso anno gli organizzatori avevano ribadito quale passo in avanti verso la sostenibilità ambientale rappresenti l’incremento nei Comuni della raccolta differenziata e, com’è noto, Sabaudia lo ha fatto. Inoltre è nostra intenzione aumentare la presenza dell’illuminazione pubblica a led come ulteriore scelta di eco-sostenibilità.”
La città di Anzio, l’unica vincitrice in provincia di Roma, ha ritirato il premio per l’ottava volta ed ha ribadito per il terzo anno consecutivo la sua supremazia in fatto di cura e pulizia delle sue spiagge. Il sindaco Bruschini ha infatti dichiarato: “La Bandiera Blu 2012 è il frutto del buon lavoro dell’Amministrazione e dell’Ufficio ambiente in particolare diretto dall’Ing. Dell’Accio che ringrazio per il lavoro svolto”. Nel resto d’Italia la situazione è senz’altro migliore rispetto alla regione Lazio, che piano piano cerca di farsi conoscere per le sue bellezze. Il primato di bandiere blu è detenuto infatti dalla Liguria, che vanta ben 18 spiagge premiate. Vengono subito dopo la regione delle Marche e quella della Toscana, con 16. Al terzo posto si posiziona l’Abruzzo con 14.
Norma Pasi