Viterbo: turismo cresce del 58,4%, l’assessore al turismo Danti spiega il perché

Home»Lazio»Viterbo: turismo cresce del 58,4%, l’assessore al turismo Danti spiega il perché

ROMA, 2 Marzo – Secondo il rapporto 2011 sullo stato delle provincie del Lazio, realizzato dall’istituto di ricerca Eures e dall’Upi, unione provincie italiane, il settore turistico di Viterbo è in netta crescita, in controtendenza rispetto al resto del Lazio.

La Tusciaha registrato infatti un aumento di turisti del 58,4 % delle presenze e del 35 % degli arrivi, bilancio che influisce certamente in maniera rilevante sul turismo regionale che ha vissuto, nello stesso periodo, una percentuale di crescita del 7,4 % di presenze e dell’8,3% di arrivi. “Per quel che riguarda la provenienza – ha poi precisato Andrea Danti, assessore al turismo della Provincia di Viterbo – la provincia di Roma, che raccoglie il 95% della domanda estera, registra un forte aumento di presenze straniere (+9%) superiore alla dinamica nazionale (+6,3%). A Viterbo e’ invece la componente nazionale a registrare l’incremento più elevato (+67% le presenze a fronte del +28,6% per gli stranieri).”

Il merito di questa sorprendente crescita turistica, sempre secondo l’assessore Danti, sarebbe da attribuire all’intensa attività promozionale svolta dalla provincia e alle molteplici e variegate forme di turismo offerte dal territorio: “Fatta eccezione di quello della montagna, -afferma al riguardo Danti – possiamo spaziare in tutte le altre, da quello archeologico al culturale, dall’enogastonomico al termale, arrivando poi a quello religioso con i percorsi della via Francigena, Amerina e Teutonica.”. Inoltre uno dei settori maggiormente in sviluppo è quello del turismo congressuale, grazie alle eccellenze chela Tuscia offre per storia, arte e natura.

Chiara Cavaterra

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.