Terremoto nel Lazio: scossa a Latina di 3.8 magnitudo, sentita anche a Roma

Home»Lazio»Frosinone»Terremoto nel Lazio: scossa a Latina di 3.8 magnitudo, sentita anche a Roma

ROMA, 16 Febbraio Due scosse di terremoto nel Lazio mercoledì sera: una in provincia di Latina, alle 21.46, di magnitudo 3.8 e un’altra in provincia di Frosinone, poco dopo le 22, di magnitudo 3. Migliaia di chiamate hanno intasato i centralini dei vigili del fuoco per avere informazioni. Particolarmente estesi gli effetti della scossa nella zona pontina, che è stata avvertita è stata avvertita fino alla zona sud di. Segnalazioni al 113 e ai vigili del fuoco in particolare dai territori a sud della Capitale, come ai Castelli Romani, Anzio, Velletri e Cisterna.. Non si segnalano danni a cose o persone.

Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 6,9 chilometri di profondità ed epicentro in prossimità di Latina e del comune pontino di Sermoneta. Altri centri interessati sono stati Bassiano, Cisterna di Latina, Cori, Norma, Pontinia, Rocca Massima e Sezze.

Ecco i dati tratti dal sito dell’Ingv: “Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.8 è avvenuto alle ore 21:46:35 italiane del giorno 15/Feb/2012 (20:46:35 15/Feb/2012 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Pianura_pontina. I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo”.

Valentina Ferrari

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.