Lazio: emergenza neve in tutta la regione, molti i comuni paralizzati

Home»Lazio»Frosinone»Lazio: emergenza neve in tutta la regione, molti i comuni paralizzati

ROMA, 3 Febbraio – Dopo la nevicata della scorsa notte, la Ciociaria è paralizzata dal freddo siberiano e gli abitanti sono costretti a fare i conti con l’emergenza ghiaccio. Temperature sotto lo zero in molte località del frusinate, che stanno provocando non pochi disagi. Scuole e attività commerciali bloccate, trasporti in tilt, continui blackout e numerose segnalazioni a Vigili del Fuoco e Polizia Municipale.

Condizioni critiche a Fiuggi e dintorni. Anche qui neve e gelo hanno messo in ginocchio i residenti. Nella stazione termale è crollato il tetto del palazzetto e in più è sorto il problema dello spargimento di sale. Si teme infatti che quest’ultimo possa inquinare le sorgenti oligominerali. Alberi pericolanti nei dintorni di Arcinazzo, dove la Protezione Civile è intervenuta per prevenire eventuali danni causati ad abitazioni e reti elettriche. 35 centimetri di neve a Filettino, dove le strade sono attualmente ricoperte da lastre di ghiaccio che i mezzi spargisale stanno provvedendo a sciogliere.

“La situazione di allerta meteo è costantemente monitorata e sotto stretto controllo, abbiamo distribuito 110 tonnellate di sale ai Comuni e alle associazioni di volontariato e abbiamo ulteriori scorte in caso di eventi eccezionali. Sono 60 le associazioni di volontariato coinvolte e stiamo effettuando passaggi di spargimento di sale doppi, notte e giorno”, affermano gli assessori provinciali alla Viabilità Marco Vincenzi e alla Sicurezza e Protezione civile Ezio Paluzzi.

Luca Siliquini

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.