Lucca, tragedia al 47/o Rally: morti pilota e co-pilota

Home»Italia»Cronaca»Lucca, tragedia al 47/o Rally: morti pilota e co-pilota

ROMA, 22 LUGLIO – Correvano sempre insieme Valerio Catelani, 37 anni, originario di Pietrasanta, e Daniela Bertoneri, 34, di Massa. Gestori di un locale a Forte dei Marmi, avevano in comune una passione: le corse automobilistiche. I due erano una coppia consolidata sia nella vita, sia nei rally. Tuttavia non praticavano questo sport come professionisti: erano di quelli che in gergo si chiamano gentlemen-driver. E proprio praticando questa passione i due hanno perso la vita questa mattina. La loro auto è andata a schiantarsi contro un muretto, incendiandosi, mentre partecipavano al 47/o Rally Coppa Città di Lucca, in località Brancoli.

Da anni partecipavano alle gare che si svolgono in Toscana. Catelani, che era già noto al pubblico di appassionati, quest’anno era in gara per vincere la particolare classifica della zona. Secondo una delle prime ricostruzioni, l’auto è partita alle 4.12 di questa mattina. L’incidente è avvenuto un paio di minuti dopo. La Peugeot 207 S2000, che nei rally correva con il nome d’arte Gazzè, dopo aver percorso appena 3,5 Km è uscita di strada su una curva sinistra particolarmente stretta, andando a colpire un muretto e prendendo immediatamente fuoco. A nulla sono valsi i primi soccorsi portati dal pubblico presente in quel tratto o dagli altri concorrenti intervenuti con gli estintori di bordo. A poco è servito anche l’intervento del team sanitario e di quello tecnico, seguiti a ruota da vigili del fuoco e polizia stradale. Valerio e Daniela sono rimasti imprigionati nella loro Gazzè, morendo carbonizzati. La competizione è stata immediatamente sospesa dagli organizzatori. Al momento dell’incidente era in testa il pluricampione italiano Paolo Andreucci, sei volte tricolore, che aveva accettato di partecipare alla gara con la sua Peugeot 207.

Federica Sterza

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.