Sequestro Agenzia delle Entrate: si è arreso Luigi Martinelli

Home»Italia»Cronaca»Sequestro Agenzia delle Entrate: si è arreso Luigi Martinelli

BERGAMO, 3 Maggio –  Il responsabile del folle gesto si chiama Luigi Martinelli ed ha 54 anni. Si tratta di piccolo imprenditore di Cividate al Piano in difficoltà economica che ieri pomeriggio ha fatto irruzione e si è barricato all’interno della sede dell’Agenzia delle Entrate di Romano di Lombardia, nel bergamasco.

Dopo essersi introdotto nell’edificio urlando, facendo uscire tutte le persone presenti nell’ufficio, l’uomo, armato di un fucile a pompa ed in preda alla disperazione, ha sequestrato ben 15 dipendenti dell’agenzia bergamasca. Dopo aver sparato due volte, senza provocare feriti, molti dei sequestrati sono stati rilasciati, tranne uno. Si tratta di un impiegato di vecchia data, come racconta un suo collega uscito dall’edificio poco prime che avvenisse il sequestro. Carmine Mormadi, 56 anni, è l’ultimo degli ostaggi. Il sequestratore ha permesso a quest’ultimo un unico contatto telefonico con la compagna, rassicurandola sulle sue condizioni.

La crisi economica che sta mettendo in ginocchio il nostro paese continua a mietere vittime. Infatti le motivazioni del folle gesto compiuto dall’uomo, ancora barricato negli uffici, sono da ricondurre alla ricezione di una serie di cartelle esattoriale da Equitalia che lui non è in grado di pagare. Costui ha chiesto di parlare con la stampa per rendere nota la sua condizione. Ennesimo caso, emblematico di una situazione di generale crollo per il nostro paese.

Dopo aver rilasciato il Mormadi  il sequestratore ha deciso di arrendersi. È uscito dall’edificio accompagnato da un carabiniere e dal mediatore. Ad attenderlo all’esterno c’era un cordone di forze di polizia che l’ha preso in consegna e l’ha arrestato. L’ennesino gesto dettato dalla forte crisi che sta investendo gli italiani.

Antonia Silvestro

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.