Effetto crisi economica: ex insegnante rapina ufficio postale

Home»Italia»Cronaca»Effetto crisi economica: ex insegnante rapina ufficio postale

PISA, 15 AprileIn difficoltà economiche, un ex insegnante di 63 anni ha rapinato oggi l’ufficio postale di Saline di Volterra, in provincia di Pisa, lasciando in terra volantini inneggianti alle Brigate Rosse, ma e’ stato arrestato poco dopo dai carabinieri. Secondo quanto è stato ricostruito dai militari, l’uomo gestisce un ufficio di pratiche infortunistiche e sta passando un periodo di piena crisi economica. Il 63 enne ha affermato di essere ricorso a rapinare l’ufficio postale perché le banche non gli fanno più credito e, in preda alla disperazione, è ricorso a questo.

L’anziano si è presentato in mattinata nell’ufficio postale con il volto travisato da cappello e occhiali da sole; per non farsi riconoscere si era fatto crescere la barba, segno che progettava la rapina da tempo. Con una pistola risultata essere poi un’arma giocattolo, ha minacciato la cassiera ed è fuggito con duemila euro. Nell’auto si e’ tagliato la barba con un rasoio elettrico, illudendosi cosi’ di sfuggire ai controlli, ma e’ stato arrestato poco dopo dai carabinieri.

Nel suo appartamento sono stati inseguito trovati dei volantini simili a quelli lasciati alle poste, inneggianti alle Brigate Rosse e all’anarchia. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, le difficili condizioni economiche in cui si trovava l’anziano gli hanno anche causato dei problemi a livello di equilibrio psichico.

Sabrina Bachini

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.