CATANIA, 26 Marzo – Una scossa di magnitudo 3.2 è stata avvertita in tutto il territorio della provincia di Catania. La terra ha tremato poco dopo le 23 di ieri sera. Il sisma di notevole energia ha messo in allerta i cittadini di diversi paesi del versante Est dell’Etna e della fascia Ionica.
Gli Esperti dell’Ingv (Istituto Nazionale di GeoVulcanoligai) di Catania stanno lavorando sui dati registrati. Attualmente non si registrano danni a cose e persone. La scossa avvertita è stata di magnitudo 3.2, mentre un minuto dopo c’è stato un secondo terremoto di magnitudo 2.3, il quale, però non è stato avvertito dalla popolazione. L’ipocentro dei due sismi è stato localizzato sull’Etna, a un chilometro a nord di Zafferana, a una profondità di circa cinque chilometri.
Luca Martano