Affitti in nero a Bari: blitz delle fiamme gialle, scoperti 362 evasori

Home»Italia»Cronaca»Affitti in nero a Bari: blitz delle fiamme gialle, scoperti 362 evasori

BARI, 15 Marzo – Dei tanti studenti universitari che affittano una stanza per studiare a Bari, molti pagano in nero. Arriva a 362 il totale degli appartamenti pagati irregolarmente, e i ricavi non dichiarati ammontano a più di 5,5 milioni di euro. L’indagine della finanza ha dato frutti che non ci si aspettava e chissà quale sarebbe stato il risultato nelle altre città italiane.

Le fiamme gialle di Bari hanno quindi stanato 362 locatori di immobili che non dichiaravano onestamente gli affitti percepiti. Sono stati inviati 15mila questionari a studenti fuori sede per indagare sulla loro situazione abitativa e sui canoni di affitto pagati. Si sono confrontati poi con i dati esposti negli annunci di affitto delle tante bacheche universitarie, dall’Ateneo al Politecnico di Bari. E sono stati esaminati anche gli annunci pubblicitari apparsi sui giornali.

Grazie alle banche dati, i finanzieri sono riusciti a risalire ai proprietari degli immobili affittati e hanno controllato le loro dichiarazioni dei redditi. Tra le evasioni, c’è anche quella dell’imposta di registro – circa 100.000 euro – e c’è chi non ha reso nota la cessione del fabbricato all’autorità di pubblica sicurezza. Ma le sanzioni riguardano perfino alcuni studenti universitari. Tra questi, infatti, in 47 hanno dichiarato il falso ai questionari e sono stati multati. I questionari erano stati spediti lo scorso marzo. A dicembre, gli affitti in nero scovati erano già 650. Si trattava di appartamenti nelle zone di San Pasquale, Murat, Madonnella, Libertà, Poggiofranco e Carrassi.

Ornella Spagnulo

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.