TRENTO, 9 Marzo – Su richiesta del Comandante Regionale del Trentino Alto Adige, Gen. Francesco Attardi e coordinamento info-operativo del Comandante Provinciale di Trento, la Guardia di Finanza di Trento, ha svolto un’operazione nell’ambito della commercializzazione di prodotti sul territorio, sequestrando, nello scorso fine settimana, oltre 2 milioni e 200 mila prodotti, non a norma, ritenuti dannosi e pericolosi.
Nel blitz, sono stati sequestrati 3 magazzini e 3 container, contenenti prevalentemente giocattoli per oltre un milione di pezzi. Intanto, sono in corso gli approfondimenti tecnici per catalogare le varie tipologie di prodotti, non qualificabili come giocattoli. La merce sequestrata, proviene tutta dall’area del sud-est asiatico, attraversando paesi comunitari ed extra UE.
Le violazioni contestate, al caso, considerato uno dei sequestri più ingenti degli ultimi anni in Italia, riguardano ipotesi di reato contro l’industria ed il commercio, la tutela dei marchi e la salute e la sicurezza dei consumatori. Le fiamme gialle stanno affrontando ulteriori sviluppi sull’indagine, che potrebbero richiedere parecchio tempo, non escludendo ulteriori sequestri futuri.
Stefano Roselli