ROMA, 2 Marzo – La cooperante internazionale Rossella Urru, rapita in Algeria, è ormai nelle mani dei suoi sequestratori da più di quattro mesi. Negli ultimi tempi gli appelli per chiedere il suo rilascio, si sono moltiplicati. Il primo è stato Fiorello, il quale ha postato un video su Twitter, seguito poi da altri personaggi famosi, mentre ora la vicenda comincia ad interessare anche il Ministero degli Esteri.
Il capo della Farnesina, Giulio Terzi, ha dichiarato: “Della vicenda della cooperante Rossella Urru, rapita in Algeria, ho parlato con il ministro degli Esteri algerino, che mi ha promesso il suo personale interessamento. L’unità di crisi sta seguendo passo passo questa vicenda difficile”. Il Ministro degli Esteri, ha spiegato che è in corso una missione di Margherita Boniver, impegnata in contatti con le autorità dei Paesi coinvolti nella vicenda.
Anche la Capitale, in queste ultime ore si sta mobilitando per la liberazione; alla presenza del sindaco, Gianni Alemanno, è stato esposto nel pomeriggio in piazza del Campidoglio, un drappo con l’immagine di Rossella Urru per testimoniare la vicinanza di Roma alle sorti della cooperante sarda rapita. Alla cerimonia erano presenti anche i familiari di Rossella. Anche in molti comuni della Sardegna campeggia l’immagine di Rossella.
Luca Martano