Università di Palermo, 3 arresti. Falsificavano esami

Home»Italia»Cronaca»Università di Palermo, 3 arresti. Falsificavano esami

PALERMO, 2 Marzo – Accesso abusivo ad un sistema informatico, frode e falsità ideologica in atto pubblico. Sono queste le accuse che hanno portato all’arresto di due dipendenti dell’Università degli Studi di Palermo e di un ex studente. I tre, infatti, falsificavano il superamento di esami universitari che non erano stati mai sostenuti. Oltre 200 gli esami falsi certificati in un vasto arco temporale, la maggior parte dei quali registrati alla Facoltà di Economia e Commercio, ma non mancano casi anche alle Facoltà di Architettura, Ingegneria e Giurisprudenza. I provvedimenti sono stati emessi dal gip Ricciardi e le indagini, supportate da intercettazioni telefoniche e acquisizione di documenti, hanno permesso di accertare l’avvenuto superamento di esami da parte di molti studenti, che in realtà non avevano mai sostenuto o superato quelle prove.

I due dipendenti dell’Ateneo, infatti, avevano accesso al sistema informatico che l’Ateneo usa per la registrazione degli esami: attraverso il confronto incrociato tra la documentazione cartacea (statini e verbali d’esame) e quella informatica, si è potuto vedere che i dati non coincidevano. Addirittura in alcuni casi risultavano superati esami in date non previste dal calendario accademico. Per la registrazione falsa dall’esame, i tre arrestati, ai quali sono stati concessi gli arresti domiciliari, chiedevano agli studenti una somma di denaro pari a 1000 euro per la Facoltà di Economia, mentre per Architettura o Ingegneria la somma era maggiore. L’ex studente arrestato, il 28enne Francesco Giaconia, aveva il compito di avvicinare gli studenti in difficoltà, per poi metterli in contatto con gli altri due complici: Ignazio Giulietto, 56 anni, e Rosalba Volpicelli, 49enne.

Nel frattempo è partita l’inchiesta per fare luce sull’accaduto e per valutare anche il conseguimento della laurea di una trentina di studenti, che avrebbero comprato degli esami. C’è addirittura chi, nella facoltà di Economia, avrebbe acquistato anche 25 esami.

Augusto D’Amante

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.