ROMA, 25 Febbraio – Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti confermano lo sciopero generale dei trasporti di quattro ore, con l’esclusione del trasporto aereo e della Sardegna, in programma per giovedì primo marzo. Coinvolti il trasporto ferroviario ed quello pubblico locale, compresi autobus, metropolitane e tram. Fermo anche l’autotrasporto ed i porti.
La circolazione dei treni, invece, sarà sospesa dalle ore 14:00 alle 18:00 di giovedì primo marzo. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, le quattro ore di sciopero varieranno a seconda della città: a Roma andrà dalle 8:30 alle 12:30, a Milano dalle 8:45 alle 12:45, a Napoli dalle 9:00 alle 13:00. Le navi e i traghetti tarderanno la partenza di 4 ore, mentre gli addetti al lavoro notturno per quanto riguarda l’accompagnamento del trasporto ferroviario si fermeranno le ultime quattro ore della prestazione lavorativa.
Questo sciopero riguarderà anche il trasporto stradale delle merci e i sindacati, in proposito, hanno fornito indicazioni agli autisti di fermarsi le ultime quattro ore del loro turno di lavoro. I portuali sciopereranno le ultime due ore di lavoro e la protesta interesserà anche gli addetti delle autostrade, dell’Anas, dell’autonoleggio, del soccorso stradale, delle autoscuole e delle funivie. Gli addetti delle attività portuali si riuniranno davanti al ministero dei Trasporti a Roma, dalle 10 alle 13, martedì 28 e mercoledì 29 febbraio.
Sabrina Bachini