ROMA, 17 Febbraio – “In merito alla vicenda, scoperta e segnalata dal programma televisivo ‘Striscia la notizia’, della ragazza italiana incinta che avrebbe perso il bambino a causa del naufragio di Costa Concordia, la società informa che segnalerà alla Magistratura questo episodio, così come ogni altro indebito tentativo di speculazione su questa tragica vicenda”. E’ quanto si legge in un comunicato della Costa Crociere, in relazione al naufragio dell’ Isola del Giglio. La nota dichiara che il nome della ragazza non risulta nella lista degli ospiti che erano a bordo della nave, tanto meno il marito della donna. Dovevano risultare nell’elenco dei passeggeri a bordo il 13 gennaio, invece Striscia la Notizia ha scoperto, nelle puntate andate in onda il 14, 15 e 16 febbraio, il caso di due presunti naufraghi e del loro avvocato.
Secondo quanto raccontato in varie trasmissioni televisive e in base a quanto riportato da giornali, siti web e agenzie di stampa italiane e internazionali, i due presunti naufraghi avrebbero chiesto tramite il loro avvocato un risarcimento di 1 milione di euro a Costa Crociere perché la ragazza, incinta di cinque mesi, pochi giorni dopo il naufragio all’Isola del Giglio avrebbe perso il bambino che aspettava. Le indagini che hanno condotto le persone che lavorano nel famoso programma di Antonio Ricci hanno permesso di smascherare questi truffatori e hanno verificato che la vicenda è una clamorosa montatura, attuata per guadagnare soldi illecitamente. Striscia, infatti, ha svelato che l’identità dei presunti passeggeri è falsa, così come la loro presenza sulla Costa Concordia la settimana in cui poi è avvenuto il naufragio.
Sabrina Bachini