Tessere false Pdl, Alfano: "Esclusi trucchi e inganni"

Home»Italia»Tessere false Pdl, Alfano: “Esclusi trucchi e inganni”

ROMA, 17 Febbraio – La bagarre all’interno del Pdl sulla questione delle tessere false non accenna a placarsi. Angelino Alfano, segretario del partito, è intervenuto, dopo una lunga serie di decisioni, durante “La telefonata” di Belpietro, affermando: “Con la norma anti-furbetti non c’è alcuna possibilità che qualcuno che non sia iscritto volontariamente possa contribuire all’esito del congresso: sono esclusi trucchi e inganni”.

L’aumentare dei casi di tessere false nel Pdl unito all’apertura di una serie di inchieste dapprima a Salerno poi anche a Bari e le dichiarazioni rilasciate da Franco Frattini, con le quali esortava Alfano ad un intervento nella situazione e dichiarava di non voler sedere vicino ad “affiliati alla camorra”, hanno portato l’ex Guardasigilli a sospendere i vari congressi provinciali Pdl previsti per il fine settimana. Le verifiche erano iniziate immediatamente, con tanto di intenzione, da parte del segretario, di bloccare tutto qualora fossero emerse irregolarità. Nemmeno le dichiarazioni dei tre coordinatori, Bondi, Verdini e La Russa, hanno placato la bagarre pidiellina, anche se non pochi chiamano in causa Shakespeare, affermando che si sta facendo “molto rumore per nulla”.

La decisione di sospendere dura poche ore: nel pomeriggio di ieri, Alfano dichiara che la stagione dei congressi del Pdl può continuare tranquillamente. “Ho avuto conferma – dichiara – del pieno rispetto delle regole e quindi i congressi in programma questo weekend saranno regolarmente svolti”. Chi prenderà parte alle assise, dovrà presentare, oltre alla tessera, anche un documento d’identità e la ricevuta del versamento della quota di iscrizione al partito. “Ora nel giro di poche ore è tutto risolto? Anche il caso del clan dei Casalesi è stato risolto?”, chiede, senza accennare di voler placare le polemiche, l’onorevole del Pdl Giorgio Stracquadanio.
Nel frattempo, però, a Bari continua l’operato della Magistratura che, grazie alla popolare trasmissione “Striscia la notizia”, ha scoperto circa 140 tessere false del Pdl. Per fare chiarezza sono stati acquisiti, nella sede barese, una serie di documenti.

Augusto D’Amante

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.