Ritorna la giornata del risparmio energetico "M’illumino di meno"

Home»Italia»Cronaca»Ritorna la giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno”

ROMA, 17 Febbraio – E’ tutto pronto per l’ottava edizione dell’iniziativa “m’illumino di meno” per la sensibilizzazione del risparmio energetico. Questa iniziativa, nata il 16 febbraio del 2005, grazie all’invenzione dei conduttori della trasmissione di Radio2 Caterpillar, propone lo spegnimento simbolico di monumenti, case, vetrine e scuole di tutto il paese. Per l’edizione del 2012 sono numerosissime le adesione e le iniziative che verranno proposte.

Ci saranno spegnimenti in tutte le più grandi città: Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Palermo e Catania. Sono previste, però, anche molte iniziative nei comuni più piccoli: dalle cene a lume di candela, ai concerti alimentati solo a pedali, fino ad arrivare alle fiaccole e alle maratone al LED. I cittadini, le scuole e le istituzioni, sperimenteranno quindi nuovi modi di fare comunità anche a basso consumo energetico. All’iniziativa hanno aderito anche tutte le più importanti istituzioni; prime fra tutte la Camera dei Deputati, il Senato della Repubblica, il Ministero della Giustizia e quello dell’Interno.

Per quanto riguarda Roma, l’assessore all’ambiente Marco Visconti, ha dichiarato: “Per sensibilizzare i romani a un uso più consapevole dell’energia, l’amministrazione capitolina ha deciso di spegnere le luci del Colosseo e quelle dei propri uffici, invitando tutti i cittadini a disattivare, dalle 18.00 alle 19.30 di domani, l’illuminazione privata e i dispositivi elettronici non indispensabili”.

Luca Martano

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.