Strage di Alcamo: Gulotta libero dopo 22 anni

Home»Italia»Cronaca»Strage di Alcamo: Gulotta libero dopo 22 anni

ROMA, 14 Febbraio – Scarcerato questa sera dopo 21 anni, 2 mesi e quindici giorni di carcere Giuseppe Gulotta, condannato per aver ucciso, il 27 gennaio 1976, due carabinieri diciottenni, Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta. Del crimine, avvenuto alla casermetta di Alcamo Marina in Sicilia, l’uomo si era sempre dichiarato innocente, ma nel 1990la Corte, a seguito di vari processi,  emise a suo carico una sentenza definitiva di ergastolo.

A scagionare l’ormai 55enne, la perseveranza dei suoi legali Baldassarre Lauria e Pardo Cellini, che nel corso di questi anni non si sono mai arresi, cercando continuamente elementi che permettessero di riaprire il caso. Dopo una prima istanza annullata a Messina, nel 2009la Corted’Appello di Reggio Calabria ha riaperto le indagini.

A dimostrarsi determinante in aula è stata la confessione dell’ex brigadiere Renato Olino, ai tempi al reparto antiterroristico di Napoli, il quale si dedicò al caso. Il carabiniere ha infatti dichiarato che furono utilizzati “metodi persuasivi eccessivi” per far “cantare” Giuseppe Vesco, dunque indotto ad accusare Gulotta. Secondo le iniziali ricostruzioni Giuseppe Vesco, morto impiccato in carcere, venne fermato da una pattuglia subito dopo la strage e trovato con due pistole nel proprio veicolo. Una era una Beretta calibro9, in dotazione alle Forze dell’Ordine. Interrogato, spese immediatamente i nomi dei complici, tra cui, appunto, Gulotta. E sebbenela Corte d’Assise di Trapani avesse dapprincipio assolto quest’ultimo,la Corte d’Assise di Palermo aveva rovesciato il verdetto, dandogli l’ergastolo.

“Aspettavo questo momento da 36 anni”, ha affermato Gulotta, allora 19enne, “spero che anche per le famiglie dei due carabinieri sia fatta giustizia”.

Luca Siliquini

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.