Italia sotto il gelo, a Roma i primi fiocchi di neve

Home»Italia»Cronaca»Italia sotto il gelo, a Roma i primi fiocchi di neve

ROMA, 10 Febbraio –  La neve ha cominciato nella notte a cadere sull’ Emilia Romagna e con il passare delle ore ha interessato Umbria, Marche, Abruzzo e Toscana. Nel Lazio nevica in provincia di Viterbo. A Roma è scattato dalle 6 il piano neve prevista nel tardo pomeriggio-sera. Nevica anche in Calabria. In Toscana, i fiocchi caduti sull’ isola del Giglio hanno provocato lo stop dei traghetti e alle operazioni sulla Costa Concordia. In Veneto il tanto temuto “Blizzard” è passato ieri sera con una nevicata breve che ha interessato soprattutto Padova, Vicenza e Treviso. Gli abitanti hanno visto le loro città sotto un velo bianco. La neve non attaccato a Venezia. Il gelo ha riguardato gran parte della pianura. In Emilia Romagna la società Autostrade per l’Italia ha segnalato alle 5.30 forti nevicate sulla A1 tra Milano e Terre di Canossa (Reggio Emilia), tra il bivio con la A14 e Rioveggio, sul Ramo di Casalecchio. Neve anche sulla A1 fino al bivio con la A14 e sul tratto appenninico tosco-emiliano fino a Roncobilaccio, su tutta la A13 Bologna-Padova, sulla A14 tra il bivio A1 e Imola e tra Forlì e Rimini nord, sulla Tangenziale di Bologna. Nevica ma non si registrano difficoltà sul tratto lucano dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra Lagonegro e Lauria (Potenza), al confine con la Calabria e la Campania. In Calabria, nevicata intensa per ore su Cosenza: il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole oggi e domani. Da stamani ha ripreso a nevicare anche sull’autostrada A3, nella zona di Frascineto e Lagonegro. Sulla A3 è stata ripristinata la limitazione che impone ai mezzi pesanti l’uscita obbligatoria a Falerna, se diretti a nord, ed a Lagonegro, se diretti a sud.

Sulla rete di Autostrade sono previsti fermi temporanei preventivi dei mezzi pesanti. Sotto la neve gran parte dell’Umbria. Dai tre ai cinque centimetri di neve a Perugia. Mezzi in difficoltà per la neve nelle zone di Gaifana e in Valnerina. Situazione critica in Abruzzo dove dalla notte ha ripreso a nevicare. A Castel di Sangro (Aquila) c’é forse la situazione più critica con neve, freddo, frazioni e casolari isolati e soccorsi in arrivo. Sulla costa adriatica tormente di neve con strade impossibili da percorrere. A Pescara sono già caduti 10 centimetri di neve e la temperatura è molto bassa. Ma ancora più critica è nella provincia di Chieti.

Neve anche nelle marche. A Roma è scattato dalle 6 il piano neve predisposto dal sindaco Gianni Alemanno: obbligo di catene, scuole e uffici pubblici chiusi, mezzi spazzaneve e spargisale in strada. Stop a moto e motorini. Già da ieri sera è cominciata l’operazione spargisale sulle principali strade della Capitale, con 600 mezzi distribuiti in 130 posizioni strategiche.

Valentina Ferrari

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.