Emergenza Gas: il governo Monti pensa alle misure da adottare

Home»Italia»Cronaca»Emergenza Gas: il governo Monti pensa alle misure da adottare

ROMA, 7 Febbraio – Il consumo di gas ha raggiunto in Italia il record di 440 milioni di metri cubi, livello mai raggiunto in passato. Lo rende noto il ministero dello Sviluppo che parla di “allerta per il picco eccezionale” e annuncia che si stanno “valutando ulteriori misure”. Il comitato per il monitoraggio e l’emergenza gas del Ministero dello Sviluppo Economico sta monitorando costantemente lo stato degli approvvigionamenti del nostro Paese, alla luce del perdurare dell’ondata di gelo che si è abbattuta in Italia e che nei prossimi giorni potrebbe portare i consumi italiani verso i massimi storici mai raggiunti in precedenza (intorno a 440 milioni di metri cubi al giorno).

“Nell’attuale situazione, che il comitato considera di allerta, per riequilibrare il momentaneo calo di forniture provenienti dalla Russia e dal rigassificatore di Rovigo – quest’ultimo dovuto alle avverse condizioni del mare – dopo aver già aumentato le importazioni da Nord Europa e Nord Africa si sta valutando la possibilità di avviare le ulteriori misure previste sul fronte della domanda diversa dal settore domestico”. Il comitato, che lavora in stretto contatto con la Commissione europea, tornerà a riunirsi lunedì mattina. L’amministratore delegato dell’Eni, Paolo Scaroni,ha ribadito quanto aveva già annunciato in precedenza.  L’emergenza gas potrebbe tradursi, da giovedì, in distacchi per alcune aziende.

Ha aggiunto Scaroni: “Attendiamo un’altra ondata di freddo in Russia e non sappiamo che comportamento avrà Gazprom giovedì e venerdì. Ci stiamo preparando a momenti ancora difficili. Per questa ragione c’è la riunione domani al ministero dello Sviluppo, per prepararci ad un ulteriore emergenza. Nella peggiore delle ipotesi dovremo intervenire sugli interrompibili”. In ogni caso l’Unione Europea si dice pronta a fare la sua parte. La Commissione Europea, infatti, è in contatto con le autorità italiane ed è pronta a valutare le misure di aiuto in caso ci fosse bisogno. Come spiega un portavoce di Bruxelles, facendo riferimento all’emergenza gas.

Sabrina Bachini

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.