Come gemelli nella placenta: la presentazione

Home»Eventi»Come gemelli nella placenta: la presentazione

ROMA, 24 OTTOBRE – “Come gemelli nella placenta”, è il romanzo d’esordio di Patrizia Marinelli, scrittrice romana emergente di trentaquattro anni, la cui passione per la scrittura è iniziata sin da bambina con piccoli premi letterari come il Premio saggistica E.I.P. “Scuola strumento di pace” nel 1995, il Concorso europeo del Movimento per la vita nel 1996 e, poi, il Premio poesia “L’alba del terzo Millennio” nel 2001.

Pubblicato da Aracne Edizioni, il romanzo racconta la storia di due sorelle cresciute insieme come gemelle. Domiziana, ragazza di buona famiglia con una forte sensibilità, impara ad affrontare la vita grazie a sua sorella, con la quale ha un legame molto particolare. Il sesso e la droga entrano presto nella sua vita, portandola ad affrontare dure realtà. Poi l’alcol, la musica e la passione per la scrittura fanno in modo che evada e che riesca a combattere le sue paure, finché qualcosa la spinge ad intraprendere un viaggio in Marocco.

Sabato, 27 ottobre 2012 alle ore 18:30, il romanzo sarà presentato in pubblico, all’interno della Libreria Assaggi di Roma. Durante la presentazione, moderata dall’antropologa Maria Teresa Paglia e alla quale parteciperà anche la pittrice Antonietta Campilongo, autrice del quadro che fa da copertina al libro, la scrittrice racconterà i vari retroscena che hanno accompagnato la stesura del suo romanzo, divenuto un fenomeno su social network e blog letterari.

“Scrivere il romanzo è stato come un torrente che ha iniziato a scendere dalle montagne – ha spiegato la giovane scrittrice – una volta in corsa, è diventato sempre più grande. Ormai ero coinvolta e non potevo far altro che arrivare fino alla fine”. L’appuntamento è, quindi, per sabato prossimo presso la Libreria Assaggi, via degli Etruschi, 4 – Roma http://www.libreriaassaggi.it/

Rita Russo

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.