ROMA, 5 OTTOBRE – Domani, sabato 6 ottobre, dopo il rinvio dello scorso maggio, torna a Roma l’appuntamento con “La Notte dei Musei”, iniziativa ormai giunta alla sua quarta edizione. Numerose sono le iniziative alle quali, dalle 20:00 della sera del 6 alle 2:00 della mattina del 7, potranno partecipare i cittadini romani e tutti gli ospiti della Capitale.
Ma, vediamo nel dettaglio alcuni eventi in programma.
Piazza del Campidoglio
Ore 21.00
Tributo ad Alberto Sordi con la proiezione del film “Amore mio aiutami”, recentemente restaurato da COMPASS Film Srl con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale e in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. (Regia di Alberto Sordi, Italia, 1969, 124’)
Ore 23.15
Anticipazioni del Festival Internazionale del Film di Roma
Ore 24.00
La Banda musicale della Marina Militare proporrà le colonne sonore dei film di Alberto Sordi ma anche di altri importanti autori italiani come Rota e Morricone. Dirige il M° Antonio Barbagallo.
Musei Capitolini
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Visite guidate: Il Gioco del Lotto offrirà mediatori storici dell’arte gratuitamente a disposizione del pubblico per rispondere alle domande sulle opere esposte.
MOSTRA: “L’età dell’equilibrio”
Ore 21.15, 22.45 e 24.15
Le Romane: formazione acustica tutta al femminile, che mescolano la serenata ed il canto della popolana ai versi di grandi autori come Pasolini e Strehler e alle musiche di Rota, Umiliani, Carpi, Rustichelli, Trovajoli, Balzani; dal linguaggio prezioso delle parole di Gadda, Giuliani, Fabrizi, Belli, Trilussa, tornano alla mente immagini forti piene di ironia e passione.
A cura di Digital Village
Palazzo Senatorio
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Visite guidate: Il Gioco del Lotto offrirà la possibilità di essere gratuitamente accompagnati da mediatori storici dell’arte alla scoperta di questo storico Palazzo.
Sala della Protomoteca
Ore 20.30, 22.00 e 23.30
Cuartetango: gli argentini Raul Dousset (flauto) e Luis Gabriel Chami (pianoforte) e i due romani Giuliano Bisceglia(violino) e Gianfranco Benigni (violoncello) percorreranno le strade del tango e di Astor Piazzolla.
A cura di Digital Village
Centrale Montemartini
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Possibilità di visitare l’edificio.
Ore 22.00, 23.00 e 24.00
“Il punto G”. Il mondo di Gaber
Concerto con Piji Siciliani e Alessio Porretta
A cura di Forum Grandi Eventi
Chiostro del Bramante
Orario 20.00-24.00 (ultimo ingresso ore 23.00)
MOSTRE:
– Contemporary Tales. Elisabeth Strigini. Selected works 2004-2012
– Carmine Ciccarini. Dalla veduta alla visione: il mito della città
Ore 21.00 e 22.00
Concerto – Solar Orchestra: Enrico Angarano (chitarra), Fulvio Biondo(tastiere, electronics), Alessandro Bruno(chitarra, voce), Mauro Gavini(basso) e Her(violino).
A cura di Digital Village, in collaborazione con il Chiostro del Bramante.
Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Visita ai capolavori della galleria.
MOSTRA: “100 sguardi su Roma” dalla collezione d’arte BNL Gruppo BNP Paribas
Ore 21.00, 22.30 e 23.15
Concerto del Duo Saria Convertino (fisarmonica bayan) e Claudio Santangelo (marimba).
A cura dell’Accademia Filarmonica Romana
Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Possibilità di visitare la Galleria.
Ore 20.30 e 21.45
Concerto dell’Orchestra MuSa classica “Ballando ballando… tra opera e cinema”. Dirige il M° Francesco Vizzioli. In collaborazione con “Sapienza” Università di Roma
MACRO (via Nizza)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRE:
– URBAN ARENA. Bros, Sten e Lex, Ozmo, Marco Brambilla
– NEON. La materia luminosa dell’arte
– Anders Petersen. Rome, a Diary 2012
– Yto Barrada. RIFFS. Deutsche Bank’s Artist of the Year 2011
– Giulio Turcato. Stellare
– Pascale Marthine Tayou. Plastic bags
– Artisti in residenza. Studio in progress
Ore 21.00: Kocleo
Ore 22.30: “Metropolis” – Martux_M Crew: musica elettronica
MACRO Testaccio
Orario 20.00-01.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA FOTOGRAFIA – Festival internazionale di Roma XI edizione
Ore 21.00 e 23.30
I migliori talenti del “Musiche festival”: Reagente 6: una miscela di musica jazz, suggestioni etno-world, funk e musica elettronica. Formazione: Fabio Di Biagio (tastiere), Esharef Alì Mhagag (voce), Giacomo Anselmi (chitarra), Lorenzo Feliciati (basso), Gianluca Palmieri (batteria) e Ivano Fortuna (percussioni).
Ore 22.15 e 24.30
Rocco Zifarelli Trio con Rocco Zifarelli (chitarra), Daniele Sorrentino (contrabbasso), Nicola Angelucci (batteria).
MAXXI
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRE:
– Acting Out (Sala Gianferrari)
– De Pietri (Sala Carlo Scarpa)
– L’architettura può essere poesia? (Sala St. Centro Archivi)
– Models (Gallerie 2 e 2a)
– Collezioni/Proiezioni (Galleria 3)
– Collezioni/Merz (Galleria 4)
Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA: Mediterraneadi Pedro Cano
Ore 21.30, 22.45 e 24.00
Concerto del gruppo HEXPEROS: sonorità celtiche, etniche, barocche, medievali.
A cura di Digital Village
Museo dell’Ara Pacis
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA di Roberto Pietrosanti
Dalle ore 20.00: Lights for new age – Proiezioni
A cura di Roberto Malfatto-RMP Lab
Ore 21.30, 22.45 e 24.00
Concerto Daniele Bazzani.
A cura di Digital Village
Ore 21.00 e 24.00 (Auditorium, ingresso Via di Ripetta 190)
Concerto di Cinzia Tedesco in ‘Like a Bob Dylan’ con Stefano Sabatini (pianoforte), Luca Pirozzi (contrabasso), Giovanna Famulari (violoncello), Pietro Iodice (batteria).
Tantissime altre sono le iniziative e gli eventi che riempiranno La Notte dei Musei.
E’ possibile scaricare il programma completo sul sito http://www.museiincomuneroma.it/mostre_ed_eventi/eventi/la_notte_dei_musei_2012
Rita Russo