A Tarquinia cinema, musica e letteratura per una straordinaria performance live

Home»Eventi»A Tarquinia cinema, musica e letteratura per una straordinaria performance live

tarquinia

ROMA, 28 AGOSTO – Sabato 1 settembre il chiostro di Palazzo Vitelleschi a Tarquinia ospiterà una straordinaria performance live. Il film muto Inferno sarà proiettato con l’esecuzione dal vivo della colonna sonora composta dai musicisti di Edison Studio su commissione di Riccardo Muti per il Ravenna Festival del 2008 ed eseguita finora soltanto all’Auditorium Parco della Musica, al Museo Montemartini e alla Hochschule der Kunste di Lipsia.
Inferno è il film muto più lungo e costoso del cinema italiano. Realizzato nel 1911 da Francesco Bertolini e Adolfo Padovan, il film è ispirato alle illustrazioni di Gustave Dorè ed è tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri.

Venne girato sulle ripide pendici della Grigna (Lecco) e nei laghetti di Arenzano (Genova) e rappresenta un grande successo internazionale. 
La colonna sonora dell’Edison Studio vuole apportare un rafforzamento espressivo alle immagini del film per creare un mix unico tra cinema, musica e letteratura. 

L’evento è organizzata dalla Fondazione Etruria Mater, in collaborazione con l’Officina dell’Arte Sebastian Matta e con il patrocinio del Comune di Tarquinia. 

L’inizio previsto per la proiezione è alle ore 21:00.
Per maggiori informazioni 0766/849282

Rita Russo

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.