ROMA, 1 Giugno – Si inaugura oggi, alle ore 19, l’edizione 2012 di Vinòforum, con il suo spazio del gusto, un Villaggio en plen air di 10.000 mq nel cuore della Capitale, nel quale si sviluppano spazi espositivi, realizzati anche sulla base di un design studiato ad hoc per ogni singolo espositore, per le migliori aziende vitivinicole italiane e internazionali, al fine di promuovere la cultura enogastronomica con iniziative che vanno dalla formazione all’entertainment.
All’interno del Villaggio il visitatore, munito di bicchiere, sacchetta e un carnet di degustazioni, può viaggiare attraverso il mondo dell’enogastronomia scegliendo tra le 2.500 etichette e i numerosi prodotti gastronomici offerti in degustazione. Vinòforum, che nell’ultima edizione ha accolto circa 43.000 visitatori, è tra le più importanti manifestazioni italiane del settore, una vetrina privilegiata che crea sinergie tra le aziende partecipanti e un vasto pubblico di addetti al settore e appassionati.
La manifestazione ha lo scopo di rafforzare l’immagine dell’enogastronomia e del suo potenziale agli occhi della società e del territorio, un marchio di qualità che favorisca lo sviluppo e la divulgazione di questo settore. Ogni sera, per tutta la durata della manifestazione, ci sarà Cantine da Chef, un appuntamento che prevede che gli chef cucinino dal vivo, presentando i propri piatti in abbinamento al vino che ritengono esaltarne la qualità del gusto.
Durante la manifestazione, sono previsti corsi di avvicinamento al vino, organizzati dall’Associazione sommelier Roma. Un sottofondo musicale accompagnerà i visitatori con Emanuele Urso “King of Swing” e la sua orchestra. Inoltre, Fede e Tito, autori e speaker di Radio2 nella trasmissione “Decanter”, saranno “on air” tutti i giorni, da oggi all’8 giugno, in diretta da Vonòforum alle 20:05.
Due appuntamenti saranno, poi, dedicati esclusivamente agli addetti ai lavori: lunedì 4 e lunedì 11 giugno dalle 19 alle 22 con le Monday Class. Questi appuntamenti hanno l’obiettivo di dare maggiore attenzione ai canali di commercializzazione dei vini, coinvolgendo proprio chi se ne occupa: ristoratori, grossisti import-export, enotecari, ecc. L’appuntamento è, quindi, a Roma, fino al 16 giugno, presso il Lungotevere Maresciallo Diaz (Farnesina) per Vinòforum 2012. Per tutte le info visitare il sito http://www.vinoforum.net/
Rita Russo