Olanda: furto al Museo di Rotterdam

Home»Esteri»Olanda: furto al Museo di Rotterdam

OLANDA, 16 OTTOBRE – Rotterdam, una città dei Paesi Bassi ricca di musei e luoghi d’arte, è stata ieri notte lo scenario di un furto da capogiro. Sono stati infatti sottratti al Museo di Kunsthal sette dipinti, considerati capolavori dai massimi esperti d’arte moderna. I quadri erano stati riuniti in questa galleria per un evento speciale, il festeggiamento del suo ventesimo anniversario. Per l’occasione appunto è stata organizzata una mostra di soli autori del XIX e del XX secolo.

Erano vent’anni che l’Olanda non subiva un furto d’arte di tale rilievo. Il valore complessivo del danno è stato stimato intorno ai duecento milioni di euro. Il motivo di una somma così alta è la celebrità dei pittori autori di questi quadri.

Alcuni dei dipinti trafugati portano infatti i nomi di Pablo Picasso, Claude Monet, Paul Gauguin e Henri Matisse. Precisamente sono stati rubati “La lettrice in bianco e giallo” di Matisse, “Donna davanti una finestra aperta” di Gauguin, “Testa di Arlecchino” di Picasso, “Waterloo Bridge” e “Charing Cross bridge” entrambi di Monet, “Autoritratto” di Van Meyer de Haan e “Donna con gli occhi chiusi” di Lucien Freud.

La Polizia si è diretta subito sul posto, non appena l’allarme di sicurezza si è attivato. Una volta sul posto il responsabile si era già dileguato. Anche se potrebbe trattarsi di più di uno, magari di una banda, sicuramente preparata ed organizzata per un colpo di tale entità. Emily Ansenk, la direttrice del Museo, ha così commentato il triste accaduto: “Quello che è successo è l’incubo di ogni museo. Si tratta di lavori unici, conosciuti in tutta Europa”.

Norma Pasi

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.