ROMA, 29 Marzo – Tanto coraggio e determinazione con la speranza di poter tornare a vivere una vita normale, è la storia di Richard Lee Norris 37enne americano che si è sottoposto ad un intervento di chirurgia da record presso l’Università del Maryland a Baltimora.
L’uomo era rimasto ferito nel 1997 a seguito di una sparatoria che lo aveva lasciato del tutto irriconoscibile, oggi Norris può tornare alla vita con un volto nuovo. L’intervento durato ben 36 ore non solo è stato ricostruttivo ma anche estetico: “Il nostro obiettivo era quello di ripristinare non solo le funzionalità ma anche di creare un aspetto gradevole”, spiega Eduardo D. Rodriguez a capo dell’equipe di medici che hanno effettuato il trapianto il 19 e 20 marzo.
Più di 150 gli infermieri coinvolti nell’intervento, il più esteso mai effettuato con tessuti facciali, denti, lingua e mandibola al fine di ripristinare labbra, naso e altre funzionalità della bocca che il paziente aveva perso nell’incidente. Attraverso tecniche alquanto sofisticate di simulazione al computer e tridimensionali l’equipe è riuscita nell’intento e ora l’uomo può tornare a condurre una vita serena che la sorte avversa, e i tanti interventi subìti gli avevano precluso.
Sabrina Spagnoli