MOSCA, 16 Dicembre – Vladimir Putin, candidato alle prossime elezioni presidenziali, ha preso parte quest’oggi al tradizionale programma televisivo “Botta e risposta”, dove si è reso partecipe per quasi cinque ore, a rispondere ai tanti interrogativi e alle numerose proteste dei cittadini russi.
Tema principale ha riguardato la grande manifestazione di sabato scorso, dove migliaia di manifestanti sono scesi in piazza per accusare il governo russo di brogli elettorali durante le recenti votazioni per la Duma. Il Premier, in merito alla questione ha dichiarato: “In piazza Bolotnaja, ho visto tanti giovani, intelligenti, attivi, determinati a esprimere le proprie idee, se sono il frutto del regime di Putin, me ne compiaccio”. E a concluso dicendo: “I risultati del 4 dicembre sono indiscutibili e riflettono il volere dei russi”.
Il Primo ministro russo, che si è sempre dimostrato favorevole all’utilizzo di Internet, ha avanzato anche un’iniziativa che non avrebbe precedenti, ovvero in occasione delle elezioni presidenziali del 4 marzo, proporrebbe l’installazione di web-cam nelle sedi delle votazioni, che consentirebbe un maggior monitoraggio on line e una notevole trasparenza verso i cittadini.
Nel finale, Putin non si è risparmiato nel rinnovare il proprio disappunto verso gli USA, riguardo all’omicidio dell’ex leader libico Muammar Gheddafi subito dopo la sua cattura, senza un regolare processo.
Emanuele Verdone