Aumento tasse universitarie, colpiti tutti gli studenti

Home»Economia»Aumento tasse universitarie, colpiti tutti gli studenti

ROMA, 1 AGOSTO – Ad essere coinvolti dall’azione della spending review non saranno esclusivamente i fuori corso, come si era detto negli ultimi giorni, bensì l’intera comunità studentesca universitaria. L’aumento delle tasse è stato previsto proprio da un nuovo emendamento al testo che riguardava l’incremento solo per gli studenti fuori corso. A sorpresa dunque e nel bel mezzo delle vacanze estive si abbatte sulla testa di migliaia di studenti una notizia che certamente non li lascerà indifferenti.

Nello specifico, la misura introdotta dall’emendamento agirà in tale maniera: gli studenti frequentanti i primi tre anni – a partire dall’anno accademico 2013-2014 – e aventi reddito familiare inferiore ai quarantamila euro, non saranno colpiti dalla stangata; gli altri, invece, assisteranno ad un’impennata dell’importo da versare all’università che oscillerà tra il 25,50 (per redditi sotto i novantamila euro) e il 100% (per redditi oltre i centocinquantamila euro). L’emendamento è stato avanzato da Gilberto Pichetto Fratin del Popolo delle Libertà e da Paolo Giaretta del Partito Democratico. Dopo il via libera ottenuto in Senato, la proposta attende l’esame finale della Camera.

L’incremento delle tasse per tutti, studenti in regola e non, deriverebbe dalle analisi compiute dalla Ragioneria generale dello Stato contestualmente alle pressioni svolte dal ministero dell’Economia. Quanto alla questione degli studenti lavoratori, le cui attività extrauniversitarie causano non pochi rallentamenti al corso degli studi, bisogna ancora attendere una risposta precisa rispetto ad un’eventuale esenzione. L’originaria forma del decreto sulla spending review, che avrebbe dovuto incidere solo sui fuori corso, prevedeva un risparmio della spesa pubblica d 4,5 miliardi di euro per il 2012 e di 10,5 miliardi per l’anno prossimo.

Vincenza Accardi

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.