Facebook approda in Borsa, l’esordio è deludente

Home»Economia»Facebook approda in Borsa, l’esordio è deludente

ROMA, 21 Maggio – Il debutto in Borsa del re dei social network ha deluso le aspettative. Venerdì Mark Zuckerberg, vestito con la consueta felpa con cappuccio, ha suonato la campanella che segnava l’avvio della quotazione in Borsa di Facebook, in contemporanea con l’apertura dei mercati a Wall Street. Centinaia i dipendenti e i semplici curiosi che si sono riversati nel quartier generale di Menlo Park in California per seguire l’evento. Ma l’approdo in Borsa della società fondata da Zuckergberg, contrariamente alle attese, si è rivelato un esordio piuttosto timido. Alle 17,30 ora italiana, in ritardo di più di mezz’ora rispetto alla programmazione, sono apparse le prime quotazioni del titolo sul Nasdaq. L’avvio della seduta è stato positivo, con uno sprint iniziale che ha fatto schizzare il titolo dal prezzo di partenza di 38 dollari a quota 42,05 dollari con un rialzo del 13%. Ma nel giro di poco tempo, complici una serie di problemi tecnici del Nasdaq che hanno portato ad un rinvio della conferma degli ordini, il titolo ha subito brusca frenata che lo ha fatto scendere di nuovo a quota 38, per poi chiudere al prezzo praticamente invariato di 38,23 dollari, con un guadagno dello 0,6%. Secondo quanto rivelano fonti vicine all’operazione, sarebbe stato il sostegno della grandi banche, in particolate la Morgan Stanley a permettere, grazie all’acquisto massiccio di azioni, di mantenere il prezzo stabile sui 38 dollari.

In sostanza, il tanto atteso debutto di Facebook è stato un flop, anche se la società di Zuckerberg si è assicurata ugualmente l’ingresso nel club delle maggiori aziende americane. Per non contare che si tratta della più grande quotazione di sempre nel settore internet, che segna l’inizio di una nuova stagione per i social network. Altre società, tra cui Twitter, potrebbero presto seguire l’esempio di Facebook, in base all’andamento del titolo nei prossimi mesi. Per il suo fondatore, le cose intanto stanno andando decisamente bene. Il 28enne Mark Zuckerberg ha infatti incassato 19 miliardi di dollari dal collocamento in Borsa della società da lui creata otto anni fa. Chissà cosa ne pensano i 900 milioni di “amici” collegati da tutto il mondo sul più popolare dei social network.

Francesca Garreffa

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.