ROMA, 2 Gennaio – Stop ai contanti. Secondo la nuova legge del 22 dicembre 2011 sulla tracciabilità, le pubbliche amministrazioni dovranno effettuare i pagamenti sotto forma elettronica.
E’ l’Inps a ricordarlo previa comunicazione a quei pochi pensionati d’Italia, che ricevendo fin’ora in contanti una pensione superiore ai 1000 euro, dovranno comunicare entro fine febbraio la modalità alternativa con cui riscuotere la pensione. Tempestivamente, entro il 6 marzo 2012, tutta Italia dovrà quindi adeguarsi al nuovo tipo di riscossione tra accredito per via conto corrente, libretto postale o carta ricaricabile.
La temuta manovra del governo Monti inizia così i suoi primi passi mentre già si fanno sentire i rincari sulla benzina che vola a 1,738 euro, mentre in alcune regioni già sono scattati gli addizionali regionali che fanno schizzare il prezzo a 1,80 euro/litro circa. Se aumentano i prezzi, scendono così le possibilità delle famiglie. Gli italiani, secondo l’ultima indagine Confesercenti, sembra abbiano dato un netto taglio alle spese familiari, tra indumenti, vacanze e acquisti per la casa. In questa crisi che ha portato al 28% il numero degli italiani che non arriva a fine mese, sembra proprio non ci sia spazio per il superfluo e in alcuni casi neanche al necessario.
Romina Delmonte