Bollette, arriva la stangata: aumentano luce e gas

Home»Economia»Bollette, arriva la stangata: aumentano luce e gas

ROMA, 19 DicembreNuova stangata in vista per le famiglie italiane: da gennaio le tariffe di luce e gas potrebbero aumentare, rispettivamente, del 4,8% e del 2,7%, con un maggiore spesa annua di oltre 53 euro.

“Dopo la stangata sui prezzi della benzina, nei distributori italiani, arriva un’altra batosta con le tariffe di luce e gas – afferma Davide Tabarelli, esperto tariffario di Nomisma Energia – a conferma che l’energia è il bene più tartassato per i consumatori finali”. Dal primo Gennaio le tariffe elettriche sono attese salire del 4,8%, con un aumento di 0,8 centesimi al chilowattora che – spiega Tabarelli – per una famiglia tipo (2.400 chilowattora consumati l’anno e 3 kw di potenza impegnata) si tradurrebbero in un aumento di 21,50 euro su base annua.

Per il gas, invece, è atteso un aumento del 2,7%. Vale a dire 2,30 centesimi al metro cubo che per la stessa famiglia tipo (1.400 metri cubi di metano consumati in un anno) comporterà un aggravio di quasi 32,00 euro annui. Il tutto rischia di tradursi in un aggravio di 53,00 euro l’anno per le famiglie, spiega Tabarelli sottolineando che a spingere i nuovi rincari giocano le quotazioni del greggio – schizzate negli ultimi mesi ai record di 110 dollari al barile – ma anche dai maggiori costi legati alle fonti rinnovabili e ai prezzi di trasmissione. Un aumento legato ai maggiori “costi di generazione elettrica sulla borsa, – conclude – sommati al forte incremento degli oneri per finanziare i pannelli fotovoltaici e l’aumento per i costi di trasporto dell’elettricità”.

L’esperto di Nomisma sottolinea poi che, se le previsioni trovassero conferma nell’aggiornamento tariffario dell’Autority per l’Energia per il primo trimestre 2012, si tratterebbe del quinto aumento trimestrale consecutivo per il gas e del terzo rincaro delle bollette elettriche in un anno.

Alessia Ribezzi

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.