Ogni anno le famiglie italiane cestinano 145 chili di cibo. Ogni 12 mesi, si acquistano ma non si consumano 360 euro di beni alimentari. È questa la fotografia dello spreco alimentare in Italia scattata dall’obiettivo dell’Osservatorio nazionale Waste Watcher. Questa situazione si verifica per lo più nelle case degli italiani, e non, contrariamente a quanto […]
La scoperta da parte della NASA di una galassia gemella al sistema solare ha sconvolto e affascinato. A 39 anni luce da noi 7 pianeti orbitano attorno a Trappist 1, una Nana Rossa fredda che si comporterebbe in maniera del tutto analoga al nostro sole. Tre di questi pianeti rientrerebbe nella cosiddetta fascia di abitabilità […]
Prosegue per il terzo anno consecutivo il trend di crescita dei visitatori nei musei italiani. Dopo i numeri da primato registrati nel 2014 e 2015 il boom è proseguito anche nel 2016 appena concluso, che ha battuto ogni record precedente con 44,5 milioni di visitatori (1,2 milioni aggiuntivi rispetto al pur ottimo 2015, +4%) e […]
C’erano una volta i cari, vecchi, bei giocattoli. C’erano quei passatempi così semplici, che allietavano i pomeriggi senza l’ausilio della tecnologia. C’erano i palloni, le macchinine, le Barbie, persino i giochi di società come Monopoli e Risiko. L’evoluzione tecnologica ha portato in cantina i giochi con cui sono cresciute le vecchie generazioni, generando una serie […]
E’ cosa nota ormai che lo sport è fondamentale per il nostro corpo, sia perché aiuta a mantenere la linea e sia perché è sinonimo di salute e benessere. E va fatto a qualsiasi età, soprattutto dopo i 70 anni: lo sport aiuta a mantenersi giovani, regalando benefici anche a livello celebrale. L’attività fisica, infatti, è […]
Gli esperti del sonno lanciano l’allarme: si deve ritrovare la centralità del sonno come garante della salute. Togliere ore al riposo notturno potrà anche ‘stirare’ il tempo a disposizione per il lavoro o altre attività, ma peggiora la salute. E chi ha già il ritmo sonno-veglia alterato è vittima di una nuova sindrome, denominata ‘jet-lag sociale’. […]
La depressione non ha un tempo e un luogo preciso: è sempre esistita: può avere cause che possono essere biologiche, legate alla ‘chimica del cervello’ o psicologiche. Cosa certa è che la depressione è una patologia caratterizzata da un abbassamento dell’energia vitale, può accadere all’improvviso e a qualsiasi età, e l’umore è la prima cosa […]
Arriva l’autunno e il corpo è sottoposto a stress da cambio di stagione e non sempre si riesce a combattere questo malessere con tutte le dovute precauzioni. Ma ci sono dei rimedi naturali che aiutano a farci star meglio sotto molti punti di vista. A ottobre il ritorno all’ora solare è un elemento di stress […]
La recessione ha ridotto la Grecia quasi ‘alla fame’. A partire dalla fine del 2009 i timori di una crisi del debito sovrano sviluppati tra gli investitori europei e internazionali sulla capacità della Grecia nel rispettare gli obblighi di debito, a causa della forte crescita del debito pubblico. Questo portò ad una crisi di fiducia, […]